Skip to main content
22 Dicembre 2023
Comunicato circa l’indulgenza plenaria

Tenendo conto che, in occasione dell’800° anniversario del “Natale di Greccio”, la Penitenzieria Apostolica ha concesso l’Indulgenza Plenaria a tutti i fedeli che, dall’8 dicembre 2023 (Solennità dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria) fino al 2 febbraio 2024 (Festa della Presentazione al tempio di Nostro Signore Gesù Cristo) “[ … ] visiteranno come pellegrini qualsiasi Chiesa francescana in tutto il mondo [ … ]”; visto che la chiesa di S. Francesco d’Assisi, in Corso Canalchiaro in Modena, (attualmente chiesa parrocchiale) è una delle prime al mondo legate al culto francescano, diffusosi in città grazie a Frate Gherardo Boccabadati, discepolo del Santo; ritenendo opportuno incrementare la vita di grazia dei fedeli pentiti e mossi dall’Amore Divino

SI COMUNICA


che i fedeli che si recheranno a questa chiesa francescana potranno attingere dai celesti tesori della Chiesa la grazia dell’Indulgenza plenaria secondo le consuete condizioni: Confessione sacramentale, Comunione eucaristica e preghiera secondo l’intenzione del Sommo Pontefice. Inoltre, i fedeli “[ … ] possano applicare, a modo di suffragio, anche per le anime dei fedeli ancora in Purgatorio [ … ]” partecipando ad una sacra funzione, o almeno soffermandosi davanti al Presepio lì preparato nella pia meditazione, recitando il Credo, il Padre nostro e le invocazioni alla Sacra Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe e San Francesco d’Assisi.

La Penitenzieria Apostolica informa, altresì, che “[ … ] gli anziani, gli infermi e quanti per grave motivo non possono uscire di casa, potranno ugualmente lucrare l’Indulgenza Plenaria con il pentimento di qualsiasi peccato e con l’intenzione di adempiere appena possibile le tre consuete condizioni [ … ]”, offrendo le loro sofferenze al Signore o compiendo pratiche di pietà.

Modena, dalla Residenza Arcivescovile, il giorno 22 dicembre 2023