È un’associazione di cattolici che si propone lo studio e la diffusione della dottrina sociale della Chiesa.
Essa mira alla promozione e alla costruzione di una società “a misura di uomo e secondo il piano di Dio” (san Giovanni Paolo II), suo motto è: “ad maiorem Dei gloriam et socialem” (per la maggior gloria di Dio anche sociale)” Alleanza Cattolica svolge dunque un’azione di apostolato culturale e civile, che si situa nell’ambito delle “opere di misericordia spirituale”. Nella formazione dei membri dell’associazione hanno fondamentale importanza i mezzi spirituali, fra i quali vengono privilegiati il rosario, l’adorazione eucaristica, il pellegrinaggio e gli esercizi spirituali secondo il metodo di sant’Ignazio di Loyola. La formazione comprende poi lo studio dei documenti del Magistero della Chiesa in tema sociale, così come l’analisi e l’interpretazione del moderno processo rivoluzionario di secolarizzazione, di allontanamento cioè delle società da Dio e dalla sua legge.