Skip to main content

Alleanza Cattolica

Prega con noi i primi venerdì del mese in San Pietro

È un’associazione di cattolici che si propone lo studio e la diffusione della dottrina sociale della Chiesa.

Essa mira alla promozione e alla costruzione di una società “a misura di uomo e secondo il piano di Dio” (san Giovanni Paolo II), suo motto è: “ad maiorem Dei gloriam et socialem” (per la maggior gloria di Dio anche sociale)” Alleanza Cattolica svolge dunque un’azione di apostolato culturale e civile, che si situa nell’ambito delle “opere di misericordia spirituale”.  Nella formazione dei membri dell’associazione hanno fondamentale importanza i mezzi spirituali, fra i quali vengono privilegiati il rosario, l’adorazione eucaristica, il pellegrinaggio e gli esercizi spirituali secondo il metodo di sant’Ignazio di Loyola. La formazione comprende poi lo studio dei documenti del Magistero della Chiesa in tema sociale, così come l’analisi e l’interpretazione del moderno processo rivoluzionario di secolarizzazione, di allontanamento cioè delle società da Dio e dalla sua legge.

Organo ufficiale di Alleanza Cattolica è la rivista Cristianità.


Anno di costituzione: informale, nel 1960; con maggiore formalità dal 1968. Regolata da un Direttorio dal 1977 e da uno Statuto: dal 1998; il riconoscimento ecclesiastico è avvenuto nel 2012.

Giovanni Cantoni è stato il fondatore ed attualmente Marco Invernizzi è il reggente Nazionale. Per ulteriori informazioni puoi vedere il sito http://www.alleanzacattolica.org/ o puoi scrivere a info@alleanzacattolica.org

I membri di Alleanza Cattolica si ritrovano anche a Modena ed in particolare ogni primo venerdì del mese, presso la Chiesa di San Pietro Apostolo, organizzano per tutti coloro che vogliono partecipare:

  • Ore 20,45 – ESPOSIZIONE DEL SS. SACRAMENTO.
  • Ore 20.50 – ADORAZIONE EUCARISTICA con meditazioni. Durante il periodo di Quaresima, l’Adorazione è sostituita dalla Via Crucis.
  • Ore 21,30 – S. Messa

* solitamente è presente un sacerdote per chi desidera accostarsi al Sacramento della Riconciliazione.